Piazza Erbe – Verona

Piazza delle Erbe è la piazza più antica di Verona, e sorge sopra l’area del foro romano.

Arrivando da Via Cappello, dove per altro si trova la Casa di Giulietta, si incontra un’antica colonna sormontata da un’edicola di origine trecentesca, nelle cui nicchie sono scolpite a rilievo le figure della Vergine e dei santi Zeno, Pietro Martire e Cristoforo.

Altro monumento storico è il capitello, detto Tribuna. Viene datato intorno al XIII secolo, periodo in cui venne utilizzato per varie cerimonie: in particolare sotto di esso sedevano i podestà per la cerimonia dell’insediamento.

Il monumento più antico della piazza è la fontana sormontata dalla statua di Madonna Verona: questa è in realtà una statua romana, datata 380. Davanti a Palazzo Maffei sorge una superba colonna in marmo bianco, sulla cui sommità è presente il leone di San Marco, simbolo della Repubblica di Venezia.

I commenti sono chiusi.