Modena è una delle città emiliane più interessanti da un punto di vista storico e culturale. Se alla sua visita puoi dedicare una sola giornata, vi sono alcuni luoghi per cui devi assolutamente trovare del tempo di una visita.
Il primo luogo da visitare è senza dubbio la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Il motivo è molto semplice: si tratta del monumento più rappresentativo di questa realtà urbana ed è una vera e propria gioia per gli amanti dell’archiettura romanica. Ma anche se non sei un esperto di architettura, niente paura: per rimanerne colpiti non è assolutamente necessario essere tali. La costruzione di quello che con il tempo è divenuto, con Piazza Grande, simbolo della città, iniziò nel 1099: al suo interno sono custoditi i resti del patrono della città, ovvero San Geminiano.
Ma nella tua giornata a Modena devi visitare assolutamente uno dei tanti poli museali presenti in città. Scegliere risulta decisamente complicato: tra i tanti meritano sicuramente una visita la Galleria Civica, specialmente se sei amante dell’arte moderna, e la Casa Museo che racconta la vita di Enzo Ferrari. Se sei amante della Formula 1 e ferrarista, non devi lasciarti sfuggire la possibilità di visitare la casa dove venne alla luce “Il Drake”.
E prima di tornare a casa, sfruttando bene il tempo a disposizione, potrai riuscire a visitare uno dei tanti luoghi di culto che caratterizzano la città di Modena, come ad esempio la Chiesa di San Francesco.
Questa è una delle costruzioni più antiche della città, visto che gran parte dell’edificio risale alla prima metà del 1200 ed è un bell’esempio di architettura di tipo post-medioevale.