L\’Arco dei Gavi venne eretto nella prima metà del I secolo lungo la via Postumia, a soli 150 metri da Porta Borsari, quindi a breve distanza dalle mura della città romana, e prende il nome dalla famiglia veronese che lo fece erigere. L\’Arco venne distrutto dai napoleonici nell\’agosto 1805. I blocchi che lo formavano vennero depositati sotto gli arcovoli dell\’Arena e riutilizzati solamente nel 1932 per essere ricomposti non più nella sede originaria, ma in una piazza poco distante, di fianco a Castelvecchio. Il luogo in cui sorgeva originariamente l\’Arco è individuabile grazie ad un rettangolo di marmo visibile sulla carreggiata della strada di fronte al castello scaligero.
Itinerari In Italia Twitter
Instagram Preview